top of page
woman-working-agricultural_edited2.jpg

Realtà associate

menù
Lamponi Felici
image.png

Lamponi Felici  (Sestola)
Frutta e ortaggi

Azienda agricola dell'Alto Appennino modenese. Laura e Samuele, oltre a coltivare prodotti buoni e sani, propongono percorsi ed esperienze legati alla natura: autoraccolta, adozione di un apiario, "yoga e colazione" e Wwoofing, cioè un progetto di scambio internazionale.

image.png

La Vecchia Scuola    (Montese)
Pane e prodotti da forno, ristorazione

pane-biologico_edited.png

Prodotti Lavoriamo il più possibile prodotti genuini; abbiamo la fortuna di vivere in un territorio che, lentamente, sta invertendo la rotta: aziende agricole sempre più attente al terreno e ad intervenire meno possibile nel processo di maturazione delle colture, giovani che investono nella terra e nella coltura sostenibile. La nostra filosofia: meno produzione, zero sprechi, maggior qualità.

image.png

Le Capre della Selva Romanesca    (Frassinoro)
Prodotti caseari

icone-prodotti-biologici-2_edited.png

Uno spazio incontaminato a 1000 metri di altitudine a Frassinoro, alto Appennino tra Modena e la Toscana, che ospita 220 capre. Dal loro latte nascono formaggi freschi e stagionati  che si possono acquistare  anche nello spaccio aziendale.

Alberto Passini Azienda agricola.jpeg

Passini Alberto    (Montese)
Cereali, farine, frutta e ortaggi

Produce patate di Montese, grani antichi e farro, fieno di montagna, castagne e marroni oltre a frutta e ortaggi. Dalla trasformazione delle farine nascono alcune varietà di pasta, rustica e gustosa.

image.png

La Selva Armonica    (Lama Mocogno)
Composte e succhi, frutta e ortaggi, pane e prodotti da forno

pane-biologico_edited.png
composte-e-succhi.gif

Immersa nei boschi e con bellissima vista del Monte Cimone, La Selva Armonica produce pane, biscotti, piccoli frutti, mele di varietà antiche. Il titolare Piero Negroni è un bolognese che ha lasciato la città per una scelta di vita che si riconferma a distanza di 25 anni. 

image.png

Soleterra   (Soliera)
Miele e prodotti dell'alveare

Produce miele biologico di alta qualità, con una attenzione ai mieli tipici del territorio di Modena  e ai mieli antichi. Ha messo a punto anche alcuni integratori alimentari a base di miele, propoli e oli essenziali.

image.png

Tenuta Galvana Superiore   (Castelvetro di Modena)
Vino

Scenografica tenuta di 14 ettari nelle colline di Castelvetro di Modena in cui si coltivano uve lambrusco, grechetto e chardonnay. Il vino principe è il lambrusco Grasparossa, vinificato in quattro versioni.

image.png

TerraQuilia    (Guiglia)
Composte e succhi, vino

composte-e-succhi.gif

In bellissima posizione sulle colline di Guiglia, tra i 400 e i 600 metri, di altitudine di fronte al Monte Cimone, Terraquilia produce vini rifermentati in bottiglia con metodo rigoroso e attento; l'utilizzo di solfiti è molto limitato . Si organizzano esperienze enoturistiche e degustazioni.

image.png

Terre di Chiarabaldo   (Sestola)
Composte e succhi, condimenti e salse, spezie

composte-e-succhi.gif
SALSE-MENù_edited.png
Spezie-biologiche.gif

Passione per la natura e per la cucina e ricerca di una vita sana, recupero e valorizzazione dei terreni di famiglia… nasce così questa azienda agricola  che si sviluppa negli anni; ad oggi si coltivano un frutteto, un castagneto, uno zafferaneto,  piccoli frutti e un uliveto.

La vecchia scuola
Le capre della selva
Passini Alberto
Santarita bio caseificio
La selva armonica
Soleterra
Tenuta galvana
Terraquilia
Terre di Chiarabaldo
icone-prodotti-biologici-2_edited.png

Società agricola Radici Felici S.S.   (Polinago)
Frutta e ortaggi, miele e prodotti dell'alveare

Siamo una piccola azienda agricola multifunzionale in Appennino Modenese, coltiviamo prevalentemente ortaggi, frutta, abbiamo galline al pascolo e qualche famiglia di api, il tutto integrato con sistemi agroforestali che gestiamo con approccio rigenerativo.

RF logo(1).jpg
SOC. A. RADICI FELICI
NEW SANTA RITA.png
icone-prodotti-biologici-2_edited.png

Santa Rita Bio Caseificio Sociale 1964   (Serramazzoni)
Prodotti caseari

Nella “Corte del Re”, costruita con criteri e materiali di Bioedilizia, trovi il Parmigiano Reggiano Bio e di Bianca Modenese (Presidio Slow Food) stagionato da 24 fino ad oltre 180 mesi e differenti prodotti biologici e biodinamici. In un territorio “BIO & SLOW”: visite guidate al caseificio, degustazioni, ospitalità, area sosta camper e Yurta.

Autosufficienza energetica con impianti solari termico e fotovoltaico.

Ancora 1
Apicoltore con nido d'ape
bottom of page