
Realtà associate

Agriturismo I Toschi (Vignola)
Agriturismo
L’agriturismo “I Toschi” è situato ad un solo Km dal centro di Vignola accanto al fiume Panaro ed è circondato dalle colture di ciliegio che hanno reso famosa la città.

Altoforno (Guiglia)
Pane e prodotti da forno, ristorazione
Un po' forno e un po' ristorante, dentro al parco dei Sassi. Ingredienti biologici e stagionali per ricette vicine e lontane. Oltre alla sede storica è stata aperta anche una bottega a Roccamalatina, dove si sfornano ogni giorno pane e altre prelibatezze.




Api Selvatica (Guiglia)
Miele, proodotti dell'alveare, spezie


Pratica un'apicoltura stanziale, etica ed ecologica ed è attenta alla salvaguardia della biodiversità. Alleva l'ape ligustica, sottospecie italiana e autoctona dell'ape mellifera.Produce mieli locali a km zero che rappresetano l'espressione più autentica del territorio da cui provengono.

Azienda Agricola La Bifolca (Vignola)
Frutta e ortaggi

L'azienda produce un'ampia varietà di frutti nei propri campi di fianco al fiume Panaro, lungo il percorso natura a Vignola.

Azienda Agricola La Casetta (Maserno di Montese)
Frutta e ortaggi, miele, proodotti dell'alveare, ospitalità



Situata sull'appennino Modenese l'Az.Agr. La Casetta è un luogo dove la natura incontra la passione per l'agricoltura biologica. Oltre alle rinomate patate di Montese coltiviamo ortaggi freschi, duroni, noci e mele. L'apicoltura è un'altra attività della nostra azienda, le api producono un miele puro e ricco di sapore frutto della flora variegata e incontaminata del nostro territorio. Offriamo anche ospitalità rurale familiare, i nostri ospiti possono soggiornare in accoglienti camere situate in un casale ristrutturato immerso nella natura e assaporare piatti creati con prodotti agricoli aziendali e a km.0. Vi aspettiamo a braccia aperte per un'esperienza indimenticabile alla riscoperta della vita rurale!


Azienda Agrituristica Cà de Frà (Sestola)
Cereali, farine, frutta, agriturismo



Da quattro generazioni si tramanda la coltivazione della terra e l'ospitalità. Cereali, frutta e ortaggi vengono trasformati in farine, biscotti, confetture che vengono venduti e utilizzati nell'agriturimo.

Azienda Agricola Pelloni Stefano (Vignola)
Frutta

Azienda a conduzione familiare che produce ciliegia moretta e diverse varietà di duroni.

Azienda Agricola Rosi Maria Luisa (Vignola)
Composte, frutta e ortaggi, salse

Piccola azienda specializzata nella produzione di ciliegia moretta di Vignola IGP e di duroni. Vengono prodotte anche composte e confetture con ricette originali: le magie della Rosi.


Sulle prime colline tra Vignola e Castelvetro di Modena produce susine, grano e cereali.

Biofattoria Ca' d'Pignat (Lama Mocogno)
Composte, frutta e ortaggi, salse, ospitalità




La Biofattoria aperta e didattica Ca' d' Pignat si definisce "luogo di rigenerazione umana". Produce cereali e piccoli frutti, anche trasformati, organizza iniziative rivolte a scolaresche, famiglie, gruppi turistici. Produce pane, prodotti da forno, composte e confetture.

La Cà Dal Non (Savignano sul Panaro e Vignola)
Aceto, ospitalità


Da generazioni coltiva l'arte dell'aceto tradizionale di Modena DOP. Vengono organizzate visite in acetaia per scoprire il mondo di questo prodotto unico. I vigneti si trovano sulle colline di Savignano sul Panaro dove sorge anche l'agriturismo in splendida posizone tra i campi di lavanda.

CG Agricole (Spilamberto)
Frutta e ortaggi

L'azienda nasce dalla volontà di una famiglia di imprenditori di Spilamberto di investire in un futuro etico e sostenibile. Un progetto radicato nel territorio, che unisce tradizione e innovazione per creare valore.

Cantina del Frignano (Serramazzoni)
Vino

Piccola cantina di montagna mirata all'alta qualità.Grazie al microclima e all'altitudine vengono valorizzati vitigni autoctoni come il malbo gentile, tipico del Frignano. Si organizzano visite guidate, degustazioni e cene tematiche per valorizzare i vini e le eccellenze del territorio.

Cantina Ferraretti (Spilamberto)
Vino

Produzione artigianale di vino che valorizza il lambrusco di cui offre una interessante gamma di 5 diverse vinificazioni. I vigneti sono situati tra il fiume Panaro e le colline.

Casa Balsarena (Modena)
Aceto, composte e succhi, condimenti e salse



Azienda agricola di famiglia che produce aceto balsamico di Modena IGP con uve lambrusco e trebbiano dei propri vigneti. Si possono visitare sia i vigneti che l'acetaia, oltre ad acquistre aceto balsamico, saba e altre prelibatezze nel negozio aziendale.

Clò e Pallotti (Castelfranco Emilia)
Frutta e ortaggi, composte e succhi


Azienda familiare che produce frutta e ortaggi, con spaccio aziendale a Castelfranco Emilia dei prodotti di stagione. Oltre alla grande varietà di ortaggi e frutti, da non perdere: fragole, meloni e cocomeri.

Dulzura (Zocca)
Pane e prodotti da forno, ristorazione
Dulzura è un viaggio sensoriale che unisce tradizione e creatività. Fondato da Marisol, giovane imprenditrice italo-peruviana cresciuta in un ambiente dove il biologico era la norma, Dulzura nasce con l’obiettivo di trasformare ingredienti locali e certificati in autentiche opere d’arte culinaria.



Fondo Montecuccoli (Vignola)
Agriturismo, frutta



Una delle realtà pioniere dell'agricoltura biologica a Vignola: dal 1987 coltiva ciliegie di 50 diverse varietà tra cui la ciliegia moretta.

Il Granaro (Zocca)
Vino

Progetto di enologia partecipativa sviluppato insieme alla Associazione I VINACCIOLI che pratica Agricoltura Sociale. L'azienda agricola si trova sotto al calanco di Ciano che dà il nome ai vini, che sono a bassissimo contenuto di solfiti e senza lieviti aggiunti.

La Bendessa (Sestola)
Erbe aromatiche e officinali

Coltiva piante officinali nel rispetto della biodiversità del territorio. Le piante vengono essicate o distillate per ottenere olii essenziali. Accoglie inoltre eventi, incontri di divulgazione e formazione.
