
Prodotti
Agricoltura biologica
Il Distretto Biologico Valli del Panaro e Appennino Modenese è un'associazione che sostiene un'agricoltura biologica fondata sul rispetto dell’ambiente, della stagionalità, del benessere animale e della rigenerazione dei suoli. La sua missione è culturale e pratica: sensibilizzare la comunità e le aziende agricole verso scelte sostenibili e promuovere un consumo consapevole attraverso eventi formativi, supporto tecnico e collaborazioni con enti locali.

Aceto
L’aceto balsamico biologico è un condimento ottenuto da uve coltivate senza pesticidi, fermentato e maturato in botti di legno, che garantisce un sapore intenso e naturale, senza additivi artificiali.

Carni e salumi
Le carni e i salumi biologici provengono da animali allevati senza l’uso di antibiotici, ormoni e mangimi chimici, nel rispetto del benessere animale e dell’ambiente.

Agriturismi e ristorazione
Gli agriturismi e i ristoranti biologici del territorio offrono prodotti naturali e piatti preparati con ingredienti freschi che rispettano la stagionalità e l’ambiente. Gli agriturismi offrono attività legate alla natura e promuovono un turismo sostenibile e genuino.

Cereali, farine e pasta
I cereali, le farine e la pasta biologiche sono ottenute da coltivazioni che evitano l’uso di sostanze chimiche, puntando su metodi naturali. Questi alimenti conservano il gusto autentico degli ingredienti e sono lavorati per mantenere al meglio le loro proprietà nutritive, offrendo un’opzione più sana e rispettosa dell’ambiente.

Composte e succhi
Le composte e i succhi biologici di un’azienda agricola sono preparati con frutta raccolta al giusto punto di maturazione e lavorata con metodi naturali, spesso a bassa temperatura, per preservare il gusto e le proprietà nutritive.

Erbe aromatiche e officinali
La coltivazione biologica di erbe aromatiche e piante officinali si basa sull’uso di tecniche naturali per proteggere le piante, così da evitare pesticidi e fertilizzanti chimici. Le piante vengono raccolte manualmente e lavorate con metodi naturali per preservarne le proprietà.

Condimenti e salse
I condimenti e le salse biologiche sono realizzati con ingredienti coltivati senza pesticidi, utilizzando metodi artigianali e senza conservanti. Ogni prodotto riflette la qualità e l’impegno per la sostenibilità dell’azienda.

Frutta e ortaggi
La coltivazione biologica di frutta e ortaggi si basa su pratiche che rispettano l’ambiente, evitando pesticidi e fertilizzanti chimici. Vengono utilizzati fertilizzanti naturali e trattamenti biologici per prevenire e controllare parassiti e malattie e rotazioni colturali per preservare la salute del suolo e favorirne la rigenerazione. L’obiettivo è mantenere la biodiversità e garantire una produzione sana e sostenibile.

Miele e prodotti dell’alveare
Il miele biologico è prodotto da api che raccolgono il nettare di fiori provenienti da coltivazioni biologiche. Ogni varietà di miele biologico riflette il territorio e la stagionalità dei fiori da cui le api attingono, offrendo un prodotto dal sapore autentico e ricco di benefiche proprietà per la salute.

Ospitalità
L’ospitalità biologica del territorio offre esperienze eco-sostenibili in strutture che utilizzano prodotti biologici locali. Le persone possono soggiornare immerse nella natura, gustare piatti genuini e partecipare ad attività legate alla vita rurale.

Prodotti caseari
I prodotti caseari biologici del territorio sono realizzati con latte da allevamenti biologici attenti al benessere animale, che non utlizzano sostanze chimiche o antibiotici.

Spezie
Le spezie biologiche sono coltivate senza l’uso di sostanze chimiche e preservano sapori e proprietà naturali. Offrono un’alternativa sana e genuina per arricchire i piatti, rispettando l’ambiente e i cicli naturali.

Olio
L’olio biologico del territorio è ottenuto da olive coltivate senza pesticidi, raccolte a mano e spremute a freddo. Questo olio fruttato e leggermente piccante riflette il carattere del territorio.

Pane e prodotti da forno
Il pane e i prodotti da forno realizzati con cereali e materie prime biologiche sono preparati con farine e lieviti naturali. Questi prodotti sono più sani, privi di additivi artificiali e garantiscono un sapore autentico e ricco. Sostenendo l’agricoltura biologica, si promuove anche la sostenibilità ambientale e la biodiversità.

Prodotti sostenibili
I prodotti sostenibili sono realizzati da materiali naturali o riciclati, privilegiando risorse locali e riducendo l’impatto ambientale. Si promuove così il lavoro equo e la prodizione di oggetti di qualità, rispettosi dell’ambiente e delle persone.

Vino
I vitigni tipici del territorio coltivati biologicamente includono il lambrusco, nelle sue varie tipologie, il trebbiano per vini bianchi freschi e il malbo gentile, per vini rossi strutturati. Questi vitigni sono coltivati senza pesticidi per ottenere vini rispettosi dell’ambiente e del territorio.
